News

I presidenti di Veneto e Friuli-Venezia Giulia vivono, tra delusione e voglia di rilancio, situazioni opposte. Luca Zaia e ...
Vincenzo De Luca è più vivo che mai. Lo stop della Corte costituzionale lo ha spiazzato – anche se già ieri l’altro tirava ...
Negli ultimi mesi, la copertura mediatica internazionale dell’ invasione russa dell’Ucraina si è concentrata principalmente ...
L ’emergenza è una condizione psicologica che, se da un lato stimola le capacità reattive dell’essere umano, dall’altro ...
La sentenza della Cassazione dell’8 aprile 2025, n. 9216, relatore Pazzi, in materia di documenti di identità dei minori ...
In Europa c’è una nazione che da duecentotrentasei anni vende l’immagine internazionale di faro dei diritti umani e civili: d ...
Ma quante belle capriole che fanno gli economisti “intrumpati”, cioè ostacolati, ma anche “intruppati”, nel senso di fare ...
Oggi, 11 aprile, è l a Giornata nazionale della donazione e trapianto di organi e tessuti. Il trapianto, ogni anno, ...
Lo scorso 7 febbraio, ho scritto un articolo partendo dallo spunto del caso di cronaca che riguardava cinque studentesse dell ...
Riarmare l’Europa con un sensazionale piano di investimenti militari dell’ammontare di 800 miliardi di euro, al fine di ...
Blatte, scarafaggi, coleotteri, topi, pesciolini d’argento, formiche. La formazione tipo del degrado. I beetles sono tornati, ...
Stiamo parlando di confronto geopolitico o di situazione prebellica tra potenze? Precisazione indispensabile per rispondere ...