News

C’è grande attesa, in Italia come nel resto d’Europa, per l’arrivo a Washington della presidente Giorgia Meloni, che nella ...
L’Ucraina aveva compiuto progressi significativi nell'azione per il clima a partire dagli anni 2010 e ha intrapreso sforzi ...
La Commissione europea ha adottato il Piano di lavoro 2025-2030 per il regolamento Ecodesign sui prodotti sostenibili (Espr) ...
La situazione idrografica in Piemonte resta sotto osservazione, con numerosi corsi d’acqua in crescita a causa delle intense ...
Dal 7 al 9 ottobre 2025 BolognaFiere ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, un appuntamento fieristico internazionale dedicato ...
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) ha pubblicato un nuovo rapporto incentrato sul fabbisogno energetico che si ...
La notte del 28 gennaio scorso la nave Guang Rong, battente bandiera cipriota, si è insabbiata perpendicolarmente al pontile ...
Se l’occupazione cresce, è una buona notizia. Se l’occupazione cresce il triplo di quanto fa il Pil, la notizia va analizzata con attenzione. Perché significa che qualcosa non va, per i lavoratori. E ...
Quest'anno ricorre il centenario dell'identificazione e della denominazione ufficiale del calamaro colossale (Mesonychoteuthis hamiltoni), che appartiene alla famiglia dei calamari di vetro (Cranchiid ...
Mentre si discute della proroga delle concessioni geotermiche in Toscana, un altro tema si impone all’attenzione di istituzioni, imprese e cittadini: il rapporto tra lo sviluppo della geotermia e la p ...
L’Italia va configurandosi come un Paese sempre più povero di persone, e soprattutto di persone che lavorano. Perché se ...
Il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nei 104 Comuni dell’Ato sud, la partecipata pubblica Sei Toscana, ha approvato ...