L’elevato costo dell’energia è uno dei principali macigni che grava tanto sulle tasche delle famiglie, che si trovano a ...
Entra oggi in vigore il decreto direttoriale pubblicato ieri dal ministero dell’Ambiente per dare gambe ai nuovi incentivi ...
Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato nei giorni scorsi Iris, ovvero il Piano del verde e degli spazi aperti, che ...
Con la sentenza del 27 marzo 2025 (causa C-501/23), la Corte di giustizia europea impone nuove sanzioni all’Italia per il ...
È stato pubblicato oggi il nuovo rapporto regionale del Centro di coordinamento (Cdc) Raee, che conferma il buon ...
«Spiagge pulite? Pinzaci tu». È con questo slogan che Legambiente dà il via questo fine settimana alla trentacinquesima ...
In Italia la progressiva diffusione degli impianti rinnovabili sta già contribuendo a tagliare il costo all’ingrosso ...
Per due anni e mezzo, le case automobilistiche possono tirare un sospiro di sollievo. La Commissione europea ha infatti ...
Fondazione Cima, impegnata nello studio degli ecosistemi marini, porta avanti la certificazione Hqww® nel quadro degli ...
I Paesi dell’Unione europea sono percorsi da 11,3 milioni di chilometri di cavi e linee elettriche che portano l’energia ...
Disinformazione (l’attività di chi costruisce consapevolmente notizie false per raggiungere uno scopo), misinformazione (la diffusione e condivisione di informazioni inattendibili che possono manipola ...
Il Comune di Grosseto e Sei Toscana informano che, al fine di garantire un conferimento più agevole e organizzato, è stato modificato l’orario riservato all’accesso al centro di raccolta di via Zaffir ...