La crostata al limone è una ricetta tradizionale che si realizza molto velocemente. Questa torta è perfetta per la colazione, la merenda o il dessert. Inoltre il dolce può essere accompagnato da un ...
La base della torta è sempre un semplice frolla. Una base burrosa e dolce ma friabile e resistente. la consistenza quasi simile a un biscotto. In questo caso abbiamo utilizzato un pasta frolla fatta ...
La crostata è un dolce tipico italiano composto da una base di pasta frolla ricoperto di confettura o di crema di frutta con l'aggiunta di sottili strisce di pasta frolla, ma dolci simili sono diffusi ...
La cucina vegan non prevede l’uso della gelatina alimentare o colla di pesce. Essa è derivata infatti dalla cotenna del maiale e dalle cartilagini bovine, scarti della macellazione. Per le ...
La classica crostata di frutta che non delude mai. Un dolce camalentontico che si può fare in tutte le stagioni cambiando la frutta. Melone, fragole, pesche, pere, prugne! Una fetta tira l'altra e ...
Per la pasta frolla della crostata di fragole lavorate insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l’uovo e amalgamate per bene. Infine incorporate la farina e la ...
Pasta frolla: 2 etti di farina, 1 etto di zucchero, 80 gr di burro, 1 uovo intero, 1 cucchiaino da caffè di lievito, la scorza grattugiata di un limone. Per l’impasto: 1 uovo intero, 500 grammi di ...
La crostata di frutta è un dolce classico della pasticceria italiana, amato per la sua freschezza e il suo aspetto invitante.
“I dolci in tavola sono come i concerti barocchi nella storia della musica: un’arte sottile” sostiene la scrittrice Isabel Allende. Farina, zucchero, burro, uova, lievito e poco altro bastano ai ...
L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle foglie che cadono e dei profumi avvolgenti. È un momento speciale dell’anno, in cui si riscoprono i sapori tradizionali e le ricette della nonna. Tra i ...