Evento unico all'Arena di Verona per celebrare il canto lirico italiano dichiarato patrimonio dell'umanità lo scorso dicembre. Oltre cento musicisti e più di trecento coristi si sono esibiti guidati ...
Era il 1847, il compositore genovese Michele Novaro era impegnato a Torino come direttore dei cori al Teatro Carignano quando ricevette una poesia da Genova, composta dal giovane Goffredo Mameli: ...
E’ di Sant’Agata de’ Goti la giovane promessa del canto lirico nazionale: Alessia Rosa D’Abruzzo, 23 anni, ha già alle spalle ...
Il Teatro Vasariano di Arezzo ospita un evento dedicato al canto lirico italiano, ora Patrimonio immateriale dell’Umanità secondo l’Unesco. Concerto gratuito con celebri arie e giovani talenti locali.
Ci sono voluti più di 400 anni, ma oggi il canto lirico italiano avrà la sua incoronazione ufficiale. L’iscrizione nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. L’annuncio, durante ...
Trovata in un immondezzaio dall’avvocato Agujari, nonostante lui l’avesse adottata, prima che lo dicessero gli altri si faceva chiamare la bastardella e diceva sempre: io sono mia; tant’è vero che ...